Everything you need to Build Something Exceptional

Novità Falco®

Round #8 Superstock FIM Cup 05 ottobre 2015

Magny Cours (Francia), 4 Ottobre 2015
Il sogno si avvera, Lorenzo Savadori è campione del mondo!!
Il cesenate è un ragioniere a Magny Cours, primo titolo Aprilia nella Superstock 1000 FIM Cup.
Il cerchio si chiude al Circuit de Nevers Magny Cours (Francia), Lorenzo Savadori (Nuova M2 Racing Team) è il campione del mondo della Superstock 1000 FIM Cup 2015. Basta un ottavo posto sotto il cielo della Borgogna al ventiduenne motorizzato Aprilia RSV4-RF per portare nella “terra de mutor” un nuovo, prestigioso, alloro iridato.       
Primo titolo costruttori nella categoria per la pluridecorata casa di Noale, massimo riconoscimento a due ruote motorizzate per la natia città di Cesena.
Il week end d’oltralpe è il solito rebus meteorologico, le qualifiche bagnate e l’annullamento del warm up consigliano a Savadori la carta della prudenza, ottava casella sullo schieramento (2’00.241). L’aritmetica pesa come un macigno dentro al casco del talento romagnolo, Jerez lascia in dote venticinque lunghezze di vantaggio sull’antagonista Tamburini (BMW). Pronti, via ed in due tornate Lorenzo “Il Magnifico” agguanta la seconda posizione con un sorpasso chirurgico su Guarnoni (Yamaha). La fuga da vertice di Jezek (Ducati) si interrompe al quinto passaggio con una scivolata in prossimità del rettilineo, Savadori comanda il gruppo. Le scintille dell’assatanato quintetto inseguitore sollecitano l’applicazione della pattuita strategia antirischio, il cesenate cede volontariamente la leadership arretrando al nono posto. Otto giri e mezzo da ragioniere con Tamburini nel mirino, il titolo è in cassaforte.
Sul traguardo Guarnoni, Calia e De Rosa conquistano il podio, Tamburini è solo quinto, scoppia la festa Nuova M2 Racing Team per la dolcissima ottava piazza del neo campione del mondo.          
Lorenzo Savadori #32: “Avevamo il passo per centrare la vittoria ma l’unico vero obiettivo di giornata era la conquista del titolo mondiale. Una strategia condivisa con il team ed il mio staff, rischi zero, spingere forte in avvio di gara per sgranare il gruppo e retrocedere in zona tranquilla nelle fasi conclusive. Un titolo che dedico a tantissime persone, in primis all’Aprilia per l’egregio lavoro svolto in questo straordinario 2015. Tutti i ragazzi del Nuova M2 Racing Team, la mia famiglia, il Lorenzo Savadori #32 Staff, gli sponsor, il mio manager Lucio Pedercini, i miei amici, ognuno ha contribuito con il proprio mattoncino al trionfo più importante della mia carriera”
back